Un processo di qualità

Scarica la certificazione
BIOLOGICA ICEA

PREPARAZIONE DEL TERRENO

In base alla tipologia del prodotto da seminare si attua una lavorazione del terreno più o meno profonda, tutto questo avviene solamente dopo una adeguata concimazione.

SEMINA

La semina a seconda del prodotto da lavorare viene effettuata in autunno o in primavera con l’utilizzo di seminatrici tradizionali ed attrezzature più leggere per un maggior rispetto del terreno.

SFALCIO

Il prodotto viene sfalciato all’incirca ogni 25 giorni subito prima della fioritura per avere una pianta con miglior appetibilità e digeribilità.

RANGHINATURA

Dopo lo sfalcio, il foraggio viene ranghinato con ranghinatori a tappeto per poi procedere alla pressatura in balloni prismatici o rotondi in base alla richiesta del cliente.

CONTROLLO QUALITÀ

Per garantire un’ottima e costante qualità della merce vengono effettuati controlli tassativi sia dal punto visivo che analitico, questo avviene dalla nascita in campo fino alla maturazione del prodotto prima dello stoccaggio.

STOCCAGGIO

La merce viene raccolta subito dopo la pressatura, trasportata, pesata, e stoccata in appositi magazzini chiusi, nei quali viene separato ogni diverso taglio.